Eventi : Area fiscalità nazionale e internazionale
Webinar: L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI: aspetti doganali, regolatori e fiscali
Giovedì 21 aprile – ore: 10.00 – 12.30
Webinar: Aspetti fiscali e doganali del commercio elettronico
Giovedì 17 giugno 2021 – ore: 10.00 – 13.00
Webinar: BREXIT NELLA FASE DI ATTUAZIONE: criticità e soluzioni doganali, fiscali, contrattuali e processuali
Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 03 dicembre 2020 – ore: 10.30 – 13.00
Con il patrocinio di ANDAF Emilia Romagna
Webinar: L’adeguamento delle politiche di Transfer Pricing in tempo di Coronavirus
Confindustria Marche Nord | Giovedì 19 novembre 2020 – ore: 11.00 – 13.00
Con il patrocinio di ANDAF Emilia Romagna
Webinar: Le novità IVA nelle operazioni intracomunitarie
Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 22 ottobre 2020 – ore: 10.30 – 13.00
FISCO E COMMERCIO INTERNAZIONALE
Confindustria Marche Nord – sede di Ancona 06/11/2019
Il modulo formativo ha un taglio pratico ed è diretto a fornire a imprese e professionisti un quadro esaustivo delle norme italiane di fiscalità internazionale maggiormente impattanti nella realizzazione delle attività di internazionalizzazione, con particolare riferimento a residenza fiscale, stabile organizzazione, transfer pricing, espatrio e impatrio di personale.
LA STABILE ORGANIZZAZIONE ESTERA PRODUTTIVA, DISTRIBUTIVA E DA CANTIERE
Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì 20/09/2019
Docenza presso BBS – Bologna Business School – nel MASTER: Amministrazione, Finanza e Controllo
BBS – Bologna Business School – Bologna 20/07/2019
Il Contratto di Consignment Stock con i Paesi Esteri – Aspetti contrattuali, fiscali, IVA e doganali
Confindustria Emilia Area Centro – sede di Bologna 11/07/2019
Il modulo formativo di taglio pratico è diretto ad illustrare alle imprese italiane, che eseguono forniture di beni all’estero, quali sono i vantaggi dell’utilizzo del consignment stock e come regolamentare e gestire le connesse criticità e formalità contrattuali, fiscali, IVA e doganali, al fine di evitare il rischio di stabile organizzazione e/o di incorrere in sanzioni di natura fiscale.
Vengono altresì trattate le novità in materia di regolamentazione dei rapporti di consignment stock nell’Unione Europea, che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2020.
GIORNATA DI FORMAZIONE SU TRANSFER PRICING NEI RAPPORTI INFRAGRUPPO CON LE CONTROLLATE ESTERE
Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì, 12/11/2018
Il Seminario ha un taglio pratico-operativo e, partendo dall’analisi di casi concreti, è diretto a fornire ai partecipanti consigli operativi su: a) la corretta individuazione e mappatura delle operazioni intercorrenti fra le imprese del gruppo; b) la corretta strutturazione del gruppo di imprese e della relativa contrattualistica infragruppo; c) la scelta del metodo più appropriato per la determinazione del prezzo infragruppo con riferimento a ciascuna delle suddette operazioni.
LA STABILE ORGANIZZAZIONE DA CANTIERE ALL’ESTERO
Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì 10/10/2018
Il Seminario è diretto ad illustrare: a) i presupposti affinché il cantiere aperto dall’impresa italiana nel paese estero di esecuzione dell’appalto possa configurare una stabile organizzazione all’estero; b) le modalità per determinare il carico fiscale attribuibile alla stabile organizzazione da cantiere; c) le formalità che l’impresa italiana dovrà porre in essere in Italia per il recupero dell’imposta subita all’estero.
Scarica la locandina in formato .pdf.
Sales and Use Tax dovuta sulle vendite on-line negli USA
08/08/2018
Il nostro Dipartimento di Fiscalità Internazionale commenta la recente sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti D’America del 21/06/2018, che ha sancito la possibilità di applicare la Sales and Use Tax (i.e. l’imposta statale sulle vendite B2C) alle vendite on-line negli USA sulla base della sola “presenza economica” dell’impresa venditrice nello Stato USA di esecuzione delle vendite e, quindi, anche in assenza di una presenza fisica su tale territorio.
Tax Efficient Inbound Investment
Bacciardi and Partners ha contribuito alla analisi comparata promossa dal Tax Working Group di IR Global, avente ad oggetto le soluzioni strategiche e le strutture societarie maggiormente utilizzate per perfezionare investimenti o acquisizioni in alcuni paesi selezionati, tra cui l’Italia, ottimizzando il carico fiscale complessivo connesso con tali operazioni.
IR Global Virtual Round Table Series
Tax Working Group 2018.