Giovedì 21 aprile 2022 – ore: 10.00 – 12.30
L’esportazione dei prodotti alimentari richiede particolari attenzioni per:
(a) la verifica preliminare dei requisiti di conformità merceologica;
(b) il rispetto delle specifiche procedure doganali e sanitarie prescritte in ogni mercato estero per lo sdoganamento e la commercializzazione di questa tipologia di prodotti;
(c) la corretta etichettatura ai fini della commercializzazione nel mercato di riferimento;
(d) la corretta identificazione e applicazione dei regimi IVA speciali e delle accise.
Nel webinar, di taglio pratico e operativo, i relatori analizzano:
- le procedure e le formalità doganali per l’esportazione dei prodotti agroalimentari, con particolare riferimento alla classificazione doganale dei prodotti e all’origine degli stessi, anche ai fini del calcolo dei dazi e di altri oneri fiscali (come IVA e accise) applicabili ai prodotti nel Paese di destinazione;
- gli enti e le strutture regolatorie preposti alle autorizzazioni, ai controlli e alle certificazioni sanitarie e di prodotto, ai quali l’azienda agroalimentare esportatrice dovrà rapportarsi sia nel Paese di esportazione che nel Paese di destinazione delle merci;
- le norme cogenti e volontarie sulle informazioni nutrizionali, ambientali e salutistiche, che l’esportatore deve conoscere sia al fine di etichettare i prodotti in maniera corretta e completa, sia al fine di consentire al consumatore finale di orientare l’acquisto e di prendere decisioni consapevoli;
- la definizione di impresa agricola ai fini IVA e la sua distinzione dalle altre tipologie di imprese operanti nel settore agroalimentare;
- il regime IVA speciale e le altre regole IVA applicabili alle imprese agricole e il loro impatto sulle operazioni transnazionali;
- il sistema delle accise dovute sul vino e sulle altre bevande alcoliche e le modalità di liquidazione delle accise nelle operazioni di vendita intra-comunitaria di tali beni.
Programma
- GLI ASPETTI DOGANALI DELL’ESPORTAZIONE DI PRODOTTI AGROALIMENTARI:
- le pratiche di esportazione verso Paesi extra-UE
- i dazi
- i certificati e i controlli sanitari
- L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
- LA REGOLAMENTAZIONE IVA DELLE IMPRESE AGRICOLE
- IL REGIME DELLE ACCISE