Eventi : Area contrattualistica nazionale e internazionale e digital law

Webinar: Sei mesi di sanzioni contro la Russia

Martedì 25 ottobre 2022 – ore: 10.30 – 12.30

(altro…)

Webinar: L’innovazione digitale nel settore agroalimentare

Giovedì 20 ottobre 2022 – ore: 10.00 – 12.30

(altro…)

Webinar: Le sanzioni contro la Russia

Venerdì 27  maggio 2022 – ore: 10.30 – 12.30

(altro…)

Webinar E-COMMERCE: il canale strategico da gestire e potenziare

Martedì 26 ottobre 2021 – ore: 10.00 – 13.00

(altro…)

I NUOVI INCOTERMS® 2020

Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì 13/02/2020

Il modulo di formazione è diretto a: 1) illustrare la disciplina delle singole regole Incoterms® alla luce delle novità entrate in vigore il 1° gennaio 2020, nonché le criticità di natura fiscale connesse al loro utilizzo; 2) guidare gli operatori nella scelta della regola Incoterms® più appropriata in base al contratto da stipulare e allo strumento di pagamento convenuto.

Scarica il programma in formato .pdf.

 

APPALTI E SUBAPPALTI ALL’ESTERO PER LA COSTRUZIONE DI OPERE E PER LA FORNITURA DI MACCHINARI E IMPIANTI

Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì – 25 giugno 2019

Il modulo formativo è diretto ad approfondire gli aspetti relativi alla corretta contrattualizzazione e alla efficace risoluzione delle divergenze e controversie degli appalti e subappalti internazionali, che rappresentano una delle principali opportunità di internazionalizzazione per le imprese.

Scarica il programma

GIORNATA DI FORMAZIONE SU INTERNAZIONALIZZARE ATTRAVERSO TRASFERIMENTI DI TECNOLOGIA

Camera di Commercio della Romagna – sede di Rimini, 22/11/2018

 

Il Seminario, di taglio pratico-operativo, prende in esame le principali criticità di natura contrattuale, industriale e fiscale che devono essere affrontate e risolte in un’operazione di trasferimento di tecnologia all’estero, ed è diretto a mettere gli operatori aziendali in condizione di gestire al meglio un trasferimento di tecnologia, ottimizzandone i risultati e minimizzandone i rischi.

 

Scarica il programma.

GLI APPROVVIGIONAMENTI DALL’ESTERO

Camera di Commercio della Romagna – sede di Rimini 25/10/2018

Il Seminario è diretto ad illustrare, con taglio pratico ed esemplificazioni: a) come predisporre testi contrattuali idonei a tutelare l’azienda italiana nell’ambito dei rapporti con i fornitori esteri di materie prime, componenti, semilavorati e prodotti finiti; b) come pianificare in maniera corretta i risvolti fiscali e doganali connessi con l’approvvigionamento dall’estero; c) quali soluzioni adottare per neutralizzare o limitare altri rischi connessi alle operazioni di approvvigionamento dall’estero.

Scarica la locandina in formato .pdf.

 

I RAPPORTI COMMERCIALI CON I PAESI ISLAMICI

Cosmopolitan Business Hotel – Civitanova Marche 20/07/2018

Il seminario è diretto ad illustrare le norme e le prassi da rispettare, oltreché gli errori da evitare, per sviluppare con successo operazioni d’affari nei paesi islamici.

 

Scarica il programma.

 

LA PENETRAZIONE DEI MERCATI NORDAMERICANI tra politiche protezionistiche di Trump e opportunità offerte dall’Accordo CETA

Hotel Federico II – Jesi (AN), 30/05/2018

Bacciardi and Partners ha tenuto un seminario di formazione specialistica assieme agli Avvocati corrispondenti di USA e Canada: Mr. Stephen W. Green, Mr. Jonathan A. Grode e Ms. Cristina Guida dello Studio Legale Green and Spiegel e al consulente della RSM Canada LLP Ms. Isabella Bertani.

Sono state esaminate, in particolare, le seguenti agevolazioni del Trattato CETA nell’accesso al mercato canadese e nordamericano:

a) eliminazione della quasi totalità dei dazi doganali canadesi in entrata;

b) esenzione da dazio per il 92% delle tipologie di prodotti agricoli e alimentari;

c) semplificazione della certificazione di origine preferenziale europea;

d) riconoscimento delle indicazioni geografiche europee per i prodotti tipici (IGP-DOP) e protezione degli stessi dalla contraffazione;

e) accettazione in reciprocità dei certificati di conformità dei prodotti;

f) ammissione delle imprese italiane ed europee a partecipare alle gare d’appalto pubbliche in Canada;

g) ammissione delle imprese italiane ed europee alla prestazione nel mercato canadese dei servizi al business;

h) facilitazioni all’ingresso e al soggiorno temporaneo in Canada di cittadini italiani ed europei per la prestazione di attività lavorativa e professionale.

Scarica la locandina in formato .pdf.

 

GIORNATA DI FORMAZIONE SU RAPPORTI COMMERCIALI CON I PAESI ISLAMICI

Camera di Commercio della Romagna – sede di Rimini, 10/05/2018 

 

Il seminario è diretto ad illustrare le norme e le prassi da rispettare, oltreché gli errori da evitare, per sviluppare con successo operazioni d’affari nei paesi islamici.

 

Scarica il programma in formato .pdf

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY: come prepararsi per rispettare le norme ed evitare le sanzioni

MARCHET, Azienda Speciale della Camera di Commercio – sede di Ancona 22/03/2018

 

Il seminario è diretto ad illustrare ad aziende, professionisti ed enti le soluzioni che dovranno adottare a livello organizzativo, gestionale e procedurale per conformarsi agli obblighi imposti dalla nuova normativa sulla privacy ed evitare sanzioni.

 

Leggi la locandina in formato .pdf.