Giovedì 11 febbraio 2021 – ore: 10.00 – 13.30

 

Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea, diventando a tutti gli effetti un Paese terzo; conseguentemente, non è più applicabile il regime di libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali tra il Regno Unito e l’Unione Europea, mentre è subentrato il nuovo regime di norme e di formalità previsto dal “Trade and Cooperation Agreement”, siglato il 24 dicembre 2020 tra l’Unione Europea ed il Regno Unito e l’Irlanda del Nord (di seguito “Accordo”).

Il webinar è diretto ad analizzare le criticità Brexit di maggiore impatto nella prassi commerciale delle aziende.

Nell’ambito doganale, il webinar illustra le nuove regole specifiche per determinare e provare l’origine preferenziale delle merci. Infatti, l’Accordo introduce una mitigazione dell’impatto della Brexit, soprattutto con riferimento alla eliminazione dei dazi e dei contingenti relativi alle merci importate nel Regno Unito, ma a condizione che le imprese forniscano prova che i propri prodotti rispettano le regole per l’acquisizione dell’origine preferenziale previste dall’Accordo.

Nell’ambito fiscale, il webinar affronta le principali criticità conseguenti all’esclusione del Regno Unito dall’applicazione del sistema comunitario in materia IVA, come disciplinato dalla Direttiva 2006/112/CE.

Nell’ambito della previdenza e mobilità dei lavoratori, il webinar approfondisce le disposizioni dell’Accordo relative al nuovo sistema di coordinamento in materia di sicurezza sociale applicabile ai lavoratori comunitari inviati nel Regno Unito e ai lavoratori inglesi inviati nell’Unione Europea, oltreché alle previsioni circa l’esenzione da visto per viaggi di breve durata.

Il webinar ha un taglio estremamente pratico; i relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza in diritto del commercio internazionale in ambito contrattuale, societario, fiscale e doganale.

Programma e Relatori

  • Nuove disposizioni e nuovi adempimenti in ambito doganale, Dott.ssa Cristina Piangatello
  • Nuove disposizioni e nuovi adempimenti in ambito IVA, Avv. Tommaso Fonti, LL.M.
  • Nuove disposizioni e nuovi adempimenti in ambito mobilità dei lavoratori, Avv. Chiara Marracino

Scarica il programma completo in formato stampabile.pdf