Il Dipartimento di Diritto Doganale e dei Trasporti presta assistenza alle imprese, italiane ed estere, nei settori del diritto doganale e del trasporto internazionale di merci.

In particolare, il Dipartimento di Diritto Doganale e dei Trasporti presta consulenza ed assistenza in riferimento a:

  • La corretta classificazione doganale delle merci;
  • L’analisi e l’identificazione del corretto regime doganale da applicare alle merci oggetto di esportazione o importazione;
  • L’analisi, l’identificazione e l’applicazione delle regole di origine per la corretta determinazione dell’origine preferenziale e non preferenziale delle merci;
  • L’analisi e l’applicazione degli Accordi di libero scambio sottoscritti dall’Unione Europea con paesi terzi;
  • L’etichettatura e la certificazione dei prodotti per la corretta commercializzazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea e nei mercati extra UE;
  • L’Export Compliance con particolare riferimento alle normative in materia di embarghi, sanzioni e restrizioni all’esportazione delle merci verso i paesi extra UE;
  • La normativa in materia di beni dual use;
  • Il valore della merce in dogana e la daziabilità delle royalties nascenti da contratti di licenza di proprietà industriale e/o intellettuale;
  • L’analisi e la revisione di mandati di spedizione e contratti di trasporto, oltreché tutti gli ulteriori aspetti connessi con il trasporto internazionale di merci quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le responsabilità dello spedizioniere e del vettore, l’assicurazione dei rischi e delle responsabilità derivanti dal trasporto, i titoli del trasporto.

Il Dipartimento di Diritto Doganale e dei Trasporti assiste altresì i clienti in relazione:

  • Alle istanze per ottenere le informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e/o le informazioni vincolanti in materia di origine (IVO);
  • Alle istanze per ottenere lo status di esportatore autorizzato e la certificazione AEO (Authorised Economic Operator);
  • Alle verifiche ad opera delle autorità doganali;
  • Alla difesa nei contenziosi doganali.