Giovedì 16  giugno 2022 – ore: 10.00 – 12.30

Bacciardi_La tutela della proprietà Intellettuale nell'agroalimentare_16.06.2022

I prodotti agroalimentari italiani giocano un ruolo da assoluto protagonista nel commercio internazionale, ma sono molto soggetti a contraffazione da parte dei competitor esteri.

Il modulo formativo traccia un quadro generale della proprietà intellettuale e industriale, per poi approfondire la tutela delle privative nell’ambito agroalimentare, allo scopo di evidenziare il vantaggio competitivo che deriva dalla protezione e dall’utilizzo di conoscenze e informazioni idonee a creare innovazione e aumentare la competitività.

In questo ambito i relatori trattano:

  1. i Marchi, i Brevetti per Invenzione e per Modello di Utilità, il Know-How e i segreti industriali;
  2. i segni distintivi di uso collettivo: marchi collettivi e marchi di certificazione, con particolare riferimento ai segni geografici protetti DOP/IGP;
  3. le convenzioni internazionali e sovranazionali, applicabili al settore agroalimentare, a cui aderisce l’Italia;
  4. i Brevetti per Invenzione e per Varietà Vegetali.

I relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza nella prestazione di consulenza in diritto del commercio internazionale in ambito contrattuale, societario, fiscale e doganale.

Scarica il programma in formato stampabile .pdf