Eventi

Webinar TRANSFER PRICING: nuovi oneri documentali e criticità da Covid-19

Giovedì 25 febbraio 2021 – ore: 10.00 – 13.00

Con il patrocinio di ANDAF Emilia Romagna 

 

(altro…)

Webinar: BREXIT NELLA FASE DI ATTUAZIONE: criticità e soluzioni doganali, fiscali, contrattuali e processuali

Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 03 dicembre 2020 – ore: 10.30 – 13.00

Con il patrocinio di ANDAF Emilia Romagna 

(altro…)

Webinar: L’adeguamento delle politiche di Transfer Pricing in tempo di Coronavirus

Confindustria Marche Nord | Giovedì 19 novembre 2020 – ore: 11.00 – 13.00

Con il patrocinio di ANDAF Emilia Romagna 

(altro…)

Webinar: Le novità IVA nelle operazioni intracomunitarie

Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 22 ottobre 2020 –  ore: 10.30 –  13.00

(altro…)

Webinar: Origine preferenziale delle merci e accordi UE di libero scambio

Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 25 giugno 2020 – ore: 11.00 – 13.00

(altro…)

I NUOVI INCOTERMS® 2020

Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì 13/02/2020

Il modulo di formazione è diretto a: 1) illustrare la disciplina delle singole regole Incoterms® alla luce delle novità entrate in vigore il 1° gennaio 2020, nonché le criticità di natura fiscale connesse al loro utilizzo; 2) guidare gli operatori nella scelta della regola Incoterms® più appropriata in base al contratto da stipulare e allo strumento di pagamento convenuto.

Scarica il programma in formato .pdf.

 

LA PROTEZIONE E LA TRASMISSIONE DEL PATRIMONIO DELL’IMPRENDITORE

Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì 14/11/2019

Il seminario è diretto ad approfondire, in ottica civilistica e tributaria, gli strumenti utili e le soluzioni pratiche per un’efficace protezione e trasmissione del patrimonio dell’imprenditore nell’ambito del passaggio generazionale delle imprese a base familiare, al fine di garantirne la continuità e lo sviluppo nel tempo.

Scarica il programma in formato .pdf.

 

FISCO E COMMERCIO INTERNAZIONALE

Confindustria Marche Nord – sede di Ancona 06/11/2019

Il modulo formativo ha un taglio pratico ed è diretto a fornire a imprese e professionisti un quadro esaustivo delle norme italiane di fiscalità internazionale maggiormente impattanti nella realizzazione delle attività di internazionalizzazione, con particolare riferimento a residenza fiscale, stabile organizzazione, transfer pricing, espatrio e impatrio di personale.

Scarica il programma in formato stampabile .pdf.

Il Contratto di Consignment Stock con i Paesi Esteri – Aspetti contrattuali, fiscali, IVA e doganali

Confindustria Emilia Area Centro – sede di Bologna 11/07/2019

Il modulo formativo di taglio pratico è diretto ad illustrare alle imprese italiane, che eseguono forniture di beni all’estero, quali sono i vantaggi dell’utilizzo del consignment stock e come regolamentare e gestire le connesse criticità e formalità contrattuali, fiscali, IVA e doganali, al fine di evitare il rischio di stabile organizzazione e/o di incorrere in sanzioni di natura fiscale.

Vengono altresì trattate le novità in materia di regolamentazione dei rapporti di consignment stock nell’Unione Europea, che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2020.

Scarica il programma.

 

 

APPALTI E SUBAPPALTI ALL’ESTERO PER LA COSTRUZIONE DI OPERE E PER LA FORNITURA DI MACCHINARI E IMPIANTI

Camera di Commercio della Romagna – sede di Forlì – 25 giugno 2019

Il modulo formativo è diretto ad approfondire gli aspetti relativi alla corretta contrattualizzazione e alla efficace risoluzione delle divergenze e controversie degli appalti e subappalti internazionali, che rappresentano una delle principali opportunità di internazionalizzazione per le imprese.

Scarica il programma