Camera di Commercio della Romagna | Giovedì 25 giugno 2020 – ore: 11.00 – 13.00

Webinar_Cam_commercio_Bacciardi

L’origine delle merci svolge un ruolo di cruciale importanza negli scambi internazionali: la sua esatta identificazione comporta vantaggi competitivi per il venditore nonché vantaggi economici e riduzione di costi per l’acquirente; come l’inesatta e/o erronea identificazione comporta, invece, conseguenze sanzionatorie elevate anche di natura penale.

Il Codice Doganale dell’Unione (CDU) detta la normativa in materia di origine dei prodotti, sia nell’ambito dell’origine non preferenziale (“made in”) sia nell’ambito dell’origine preferenziale.

Negli ultimi anni sono intervenute importanti innovazioni in tema di origine a seguito degli accordi di commercio preferenziale conclusi dall’Unione Europea con vari Paesi terzi.

Il modulo formativo intende delineare il quadro aggiornato della normativa di riferimento in materia di origine preferenziale delle merci e illustrare i connessi benefici e le implicazioni operative per le imprese.

Il modulo tratta altresì le novità che entreranno in vigore dal prossimo 22 giugno 2020 in materia di prova dell’origine preferenziale, nonché la figura e la funzione dell’Esportatore Autorizzato.

Scarica il programma in formato .pdf