Giovedì 17 novembre 2022 – ore 10.30 – 12.00 su Zoom, la partner Laura Arpaia interverrà nel webinar «LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE AGROALIMENTARE» nell’ambito del Progetto formativo “INNOVARE IL SETTORE AGROALIMENTARE”, organizzato da Camera di Commercio della Romagna e Bacciardi Partners.
Per iscriversi cliccare qui
Secondo le ultime stime dell’IPCC, circa il 25-30% delle emissioni antropogeniche mondiali di gas a effetto serra è legato alla filiera agroalimentare (agricoltura, allevamento, deforestazione). Di questa percentuale, circa l’8–10% è connesso allo spreco alimentare. Tale percentuale è destinata ad aumentare, in previsione dell’aumento della popolazione mondiale, che si stima raggiungerà i 10 miliardi nel 2050.
La filiera agroalimentare, se da un lato rientra tra le principali responsabili delle emissioni mondiali di gas a effetto serra, dall’altro lato é fortemente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Di qui l’importanza di renderla sostenibile, soprattutto alla luce della crescente rilevanza che sta rivestendo la sostenibilità nelle scelte dei consumatori e in considerazione del beneficio che l’implementazione di politiche sostenibili può apportare alla reputazione aziendale.
È tuttavia innegabile che l’introduzione di politiche sostenibili implichi frequentemente maggiori costi di produzione e la necessità di offrire prodotti a prezzi più elevati.
Nel webinar, di taglio pratico e operativo, la relatrice illustrerà, anche attraverso casi pratici:
- le implicazioni della sostenibilità nella filiera agroalimentare;
- le possibili modalità di implementazione di politiche sostenibili;
- i possibili impatti che l’implementazione di politiche sostenibili possono determinare sull’equilibrio finanziario di un’azienda;
- quali iniziative, contributi e agevolazioni sono previsti in tal senso in ambito europeo.
La relatrice vanta una lunga e consolidata esperienza in diritto del commercio internazionale, diritto ambientale e sostenibilità.
Programma
- Lo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare e la green economy
- L’impatto della sostenibilità nelle fasi di produzione, trasformazione e confezionamento
- I contributi e le agevolazioni finanziarie