Martedì 30 marzo 2021 – ore 10.00 – 12.30 su piattaforma Zoom, i professionisti Enzo Bacciardi, Tommaso Mancini, Flavia Sabbatini, Silvano Pozzi e Federico Ghini terranno un webinar dal titolo «E-COMMERCE: come si organizza; come si regolamenta; come si gestisce».
Le vendite tramite e-commerce hanno segnato un costante e forte aumento, soprattutto a seguito della pandemia da coronavirus.
Dall’inizio del periodo di lockdown il volume delle vendite on-line, a livello globale, ha registrato un incremento esponenziale, soprattutto in alcuni settori. Il trend è destinato a perdurare e costituirà una delle principali leve competitive nel futuro mercato globale.
Conseguentemente, sempre più imprese dovranno avvalersi di un portale e-commerce per commercializzare i propri prodotti o servizi, se vorranno continuare a competere e a mantenere o incrementare le proprie quote di mercato.
Per un proficuo utilizzo dell’e-commerce, tuttavia, occorre presidiare una serie di aspetti legali, finanziari, informatici e logistici, che investono principalmente:
- la scelta tra la creazione di un proprio portale e-commerce o l’utilizzo di un portale di terzi;
- la gestione di un portale per le vendite ai consumatori, alle aziende oppure a entrambi;
- la gestione delle attività di amministrazione, stoccaggio e consegna dei prodotti e/o fornitura dei servizi, incasso dei corrispettivi, gestione dei resi, ecc.;
- la corretta contrattualizzazione dei rapporti tra l’impresa e tutti i provider dell’e-commerce;
- la corretta contrattualizzazione delle operazioni di vendita dei prodotti e/o fornitura dei servizi tramite il portale;
- la tutela dei propri marchi e segni distintivi.
Il modulo avrà un taglio estremamente pratico; i relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza in diritto del commercio internazionale, diritto societario internazionale, fiscalità internazionale, diritto doganale e dei trasporti.
La partecipazione è gratuita.
Programma
- Le sfide per le imprese nel nuovo contesto di mercato post pandemico
- Il fenomeno e-commerce e i principali players
- Diversi modi di vendere su internet
- E-commerce: il portale, e poi?
- Il coordinamento delle vendite su internet con l’attività della propria rete di agenti e distributori – La strategia omnichannel
- La disciplina comunitaria e nazionale sull’e-commerce
- La protezione dei marchi e dei segni distintivi nell’e-commerce
Scarica il programma completo in formato stampabile.pdf