A cura di Tommaso Fonti, LL.M. – Area Diritto Doganale e dei Trasporti

Scarica l’articolo in formato stampabile .pdf

sanzioni_ue_restrizioni_export_merci_Russia_Bacciardi

Le misure restrittive UE relative al commercio di prodotti con controparti russe, bielorusse e del Donbass riguardano:

1) il divieto di esportazione di beni dual-use e di beni quasi dual-use, cioè beni che possono comunque contribuire al potenziamento militare e tecnologico russo, fra cui inverter, variatori di frequenza, sistemi per filtrare l’aria, motori, rilevatori ottici, sensori e semiconduttori;

2) l’esportazione di beni e tecnologie adatti all’uso in una serie di settori chiave quali: trasporti; telecomunicazioni; energia; esplorazione, prospezione e produzione di petrolio, gas e risorse minerarie; aviazione e industria spaziale;

3) l’importazione in UE di qualsiasi merce proveniente dai territori di Doneck e Lugansk, non più soggetti al governo ucraino a seguito dell’occupazione russa.

Le norme sulle misure restrittive prevedono che i suddetti divieti non trovino applicazione al ricorrere di determinate condizioni.

Le norme sulle misure restrittive prevedono altresì specifici obblighi informativi e autorizzativi in capo agli operatori economici, nonché controlli da parte dell’Autorità Doganale. A tale scopo, la Commissione Europea ha aggiornato la banca dati Taric integrando le misure restrittive e inserendo specifici codici con cui gli operatori economici possono autocertificare, nella dichiarazione doganale, le eventuali situazioni derogatorie.

In Italia l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, con nota n. 99410/2022, ha emanato il nuovo regolamento per gli scambi con Russia e Ucraina, evidenziando i divieti, le restrizioni e gli obblighi in capo agli operatori economici.

In caso di violazione dei divieti e delle misure restrittive imposti con i Regolamenti UE nei confronti dei territori assoggettati ad embargo commerciale, si applicano sanzioni di natura penale, oltreché la confisca della merce o la confisca per equivalente.

Bacciardi Partners è a disposizione per assistere le imprese nello svolgimento delle verifiche oggettive sulle merci e sui servizi oggetto dei divieti e delle restrizioni sopra menzionati.