In questo articolo riportiamo il programma del seminario di formazione internazionale rivolto agli HR Director e ai CFO aziendali dal titolo “THE NEW ERA OF INTERNATIONAL ASSIGMENT AND RELOCATION OF PERSONNEL”, un incontro per analizzare le strategie di gestione e le opportunità economiche della mobilitazione dei dipendenti.
Per iscriversi cliccare qui
Il seminario si terrà venerdì 6 ottobre 2023 a Bologna, presso il Living Place Hotel ed è organizzato da Bacciardi Partners in collaborazione con CELIA Alliance, il network internazionale che riunisce studi professionali specializzati nelle assegnazioni cross-border di lavoratori e di cui Bacciardi Partners è membro da anni. I relatori sono professionisti aderenti al network con una lunga e consolidata esperienza in consulenza e assistenza laburistica, tributaria, previdenziale e gestione del payroll in materia di mobilità internazionale dei lavoratori. La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati e prenotabili tramite il form in fondo all’articolo.
L’evento è rivolto agli HR Director e ai CFO aziendali e ha l’obiettivo di illustrare, in chiave comparata, gli aspetti, le criticità e le formalità di natura contrattuale, fiscale e contributiva connessi alla delocalizzazione del personale dipendente mediante international remote working e/o distacco in ambito UE ed extra-UE.
La mobilità internazionale dei lavoratori dipendenti, infatti, che avvenga in forma digitale o in forma tradizionale attraverso il distacco, richiede una pianificazione strategica e una puntuale regolamentazione contrattuale, fiscale e previdenziale, tenendo conto che eventuali omissioni o errori possono comportare l’applicazione di sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche penali.
È quindi necessario che le imprese con operatività internazionale diano massima priorità alla pianificazione, regolamentazione e gestione del lavoro multigiurisdizionale prestato dai propri dipendenti remoti o distaccati.
Nel seminario verranno illustrate le regole comunitarie che hanno armonizzato le singole normative nazionali, nonché le peculiarità delle discipline domestiche di Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi e Germania, come pure di Regno Unito, Messico e Cina, paesi extra-comunitari ad alto tasso di lavoratori delocalizzati. Il programma dettagliato degli interventi sarà disponibile a breve.
L’evento si svolge in partnership con TRAVEL FOR BUSINESS, PRAXI, Camera di Commercio del Messico in Italia .
Il seminario sarà in lingua inglese e avrà un taglio pratico di facile comprensione.
AGENDA
Introduction and Presentations
9:00 to 9:30 – Welcome and check-in.
9:30 to 9:40 – Opening & presentation of BACCIARDI PARTNERS
9:40 to 9.50 – Introduction to Cross-Border Working: what the conference is about
9:50 to 10:00 – Presentation of CELIA ALLIANCE
Part 1 – Morning Session – A New Way of Working: The International Remote Work
10:00 to 10:15 – Introduction to International Remote Work: What is the International Remote Work, main key areas, related issues/risk and multi-disciplinary approach
10:15 to 10:30 – Employment law in an international remote working context
10:30 to 10:45- Immigration: type of entry visas applicable to remote workers
10:45 to 10:50 – Q&A
10:50 to 11:10 – Coffee Break.
11:10 to 11:25 – Taxation of Employment Income
11:25 to 11:40 – Social Security and Pension Contributions Obligations
11:40 to 11:45 – Q&A
11:45 to 12:00 – Risk of Employer’s Permanent Establishment and tax consequences
12:00 to 12.15 – Employer’s withholding obligations and payroll formalities
12:15 to 12:20 – Q&A
12:20 to 12:30- Speech of Travel for Business: Expanding the boundaries of business travel with innovative travel management
12:30 to 13:00 – Q&A Morning Session
13:00 to 14:30 – Business Lunch
Part 2 – Afternoon Session – Global Mobility: A way to access New Markets & Business Opportunities
14:30 to 14:50 – Understanding and managing the complexity of Global Mobility: potential benefits, main risks, costs and tax management policies
14:50 to 15:00 – Introduction to Inbound Expatriate Regime
15:00 to 15:50 – Inbound Expatriate Regimes: Country Focus on the Netherlands, France, Portugal, Spain, and Italy
15:50 to 16:00 – Coffee Break
16:00 to 16:30 – Tax reliefs for Inbound Expatriates: Country Focus on China, UK, and Mexico
16:30 to 16:40 – Speech of PRAXI: Global Talent Puzzle: Expats vs. Local Executives
16:40 to 17:00 – Q&A Afternoon Session
17:00 to 17:15 – Closing Speech & Greetings
Il programma in formato stampabile è disponibile cliccando qui.
La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati e prenotabili compilando il form sottostante.