Il nostro partner Tommaso Fonti, LL.M., esperto di assegnazioni di personale all’estero, nell’intervista rilasciata al magazine Travel for Business spiega il ruolo e le competenze del Global Mobility Manager e descrive le operazioni necessarie per portare a buon fine l’assegnazione del personale oltre i confini nazionali.

Il team Global Mobility di Bacciardi Partners ha inoltre realizzato per Travel for Business una guida pratica per il distacco di dipendenti italiani negli Stati membri dell’Unione Europea.

E’ molto importante che all’interno dell’azienda esista una figura interamente dedicata alla definizione delle assegnazioni di personale dall’Italia all’estero o dall’estero in Italia (c.d. rimpatri di personale), soprattutto per i settori dell’oil&gas, dell’appaltistica e per il mondo dei servizi tecnici post-vendita (ad esempio, i servizi di installazione, assemblaggio, manutenzione e riparazione di impianti e/o macchinari), nei quali la Global Mobility è più sviluppata. Infatti, in virtù della dimensione e/o della complessità della commessa, è spesso necessario per l’azienda italiana mobilitare un considerevole numero di dipendenti tecnici verso il territorio dello Stato estero dove le attività oggetto di appalto e/o i servizi devono essere svolti.

Il nostro dipartimento Global Mobility supporta le aziende nella regolamentazione degli aspetti contrattuali, fiscali, contributivi e di assistenza sanitaria connessi agli espatri di lavoratori e manager all’estero e agli impatri degli stessi in Italia.

Continua a leggere


IL VERO VOLTO DELLA GLOBAL MOBILITY TRA NORME E PROJECT MANAGER (intervista all’Avv. Tommaso Fonti, LL.M.) – GUIDA AL DISTACCO DI DIPENDENTI ITALIANI IN UE – magazine “Travel for Business” n. 18/maggio 2023

 

Bacciardi-Partners-Travel-for-Business-Global-Mobility_maggio-2023

SCARICA L’INTERVISTA E LA GUIDA

Scarica il magazine “Travel for Business” n. 18/maggio  2023