In quasi 50 anni di attività ha realizzato oltre 200 joint venture in quasi tutte le nazioni del mondo, ha stipulato oltre 6.000 contratti commerciali internazionali, costituito oltre 400 società all’estero in tutte le nazioni, ha regolamentato l’espatrio e l’impatrio di oltre 500 manager executive e ha assistito oltre 200 operazioni cross border

 

Soci Bacciardi Partners Pesaro Bologna MilanoIl magazine Motore Italia Emilia Romagna di Milano Finanza ha dedicato un focus a Bacciardi Partners studio legale internazionale e d’affari, qualificandolo come punto di riferimento per le imprese del territorio emiliano – romagnolo e come supporto per la crescita dimensionale attraverso l’internazionalizzazione.

Di seguito l’articolo completo:

“L’internazionalizzazione rappresenta, per le aziende emiliano-romagnole, una possibile forma di diversificazione del mercato e del prodotto per crescere in volumi e fatturato: una necessità per contrastare le difficoltà del mercato interno ma anche un’opportunità per chi vuole crescere rapidamente. Nella corsa all’internazionalizzazione però, sostiene la prima indagine Internazionalizzazione di Confindustria Romagna che ha coinvolto 224 aziende di Rimini e Ravenna, non mancano gli ostacoli: quelli dimensionali, certo, ma anche ostacoli finanziari e di mancato supporto. La Regione ha da tempo messo in campo diverse misure, per esempio uno stanziamento da 4,3 milioni di euro per promuovere il tessuto produttivo regionale sostenendo ed espandendo in modo strategico le opportunità commerciali, di collaborazione industriale, di trasferimento tecnologico e di investimento delle Pmi sui mercati internazionali.

Ma per sostenere e accrescere l’internazionalizzazione delle imprese c’è bisogno anche di supporto nei campi del diritto del commercio internazionale, di quello societario e tributario internazionale, del diritto doganale e dei trasporti. Ed è qui che Bacciardi Partners, studio legale internazionale con 48 anni di attività, può fornire supporto e assistenza legale, fiscale, doganale e finanziaria alle imprese emiliano-romagnole e marchigiane. Nato nel 1974, ha assistito la maggior parte dei progetti di crescita e sviluppo soprattutto sui mercati esteri delle imprese emiliano romagnole e marchigiane, realizzando circa 200 joint venture in quasi tutte le nazioni del mondo e offrendo assistenza ad oltre 50 grandi aziende nazionali, tra cui Ariston, Lube, San Marco Group, Elica, Trevi, Arena e Golden Lady, solo per citarne alcune.

Con uno staff di 30 professionisti specializzati nell’ambito del diritto del commercio internazionale e della finanza d’impresa, lo Studio ha stipulato oltre 6.000 contratti commerciali internazionali per conto di propri clienti, ha costituito oltre 400 società all’estero in tutte le nazioni di nuova e di vecchia economia,  ha regolamentato l’espatrio e l’impatrio di oltre 500 manager executive e ha assistito oltre 200 operazioni cross border, fornendo servizi finalizzati alla corretta pianificazione e strutturazione contrattuale, societaria, fiscale e doganale delle transazioni estere.

«Lassistenza alle imprese locali nelle operazioni internazionali è uno dei nostri due core business», ha spiegato Lorenzo Bacciardi, LL.M., managing partner, «insieme ad una spiccata verticalità nel settore delle fusioni e delle acquisizioni frequentemente cross border, dove capacità, competenza e professionalità sono al servizio di quelle Pmi che vogliono intraprendere un percorso di crescita tramite operazione di M&A oppure si trovano a dover gestire il ricambio generazionale».

Il trend positivo di crescita che lo Studio registra in questi settori è stato rafforzato dall’ingresso di Renato Capanna, il quale, dopo passate responsabilità apicali in società internazionali, è oggi alla guida del dipartimento di Corporate Finance e Merger & Acquisition, che assiste l’impresa famigliare nella esecuzione delle operazioni straordinarie, integrando l’ambito finanziario a quello legale e tributario.

Bacciardi Partners è così in grado di supportare gli imprenditori nella pianificazione e gestione di tutte le fasi delle operazioni di corporate finance e merger & acquisition. «Affianchiamo il cliente per comprenderne le esigenze, condividendone la cultura e i valori; insieme definiamo la migliore strategia di operazione straordinaria, legando i nostri obiettivi al raggiungimento di quelli del cliente». «Questa condivisione totale», conclude l’Avvocato Bacciardi, «ci permette di concepire e realizzare la migliore e maggiormente proficua operazione straordinaria per il successo e lo sviluppo dell’impresa e dell’imprenditore».”

Scarica l’articolo da:

Motore Italia Emilia Romagna 2022