Un webinar sul Transfer Pricing come strumento per presidiare il rischio fiscale e conservare il valore dell’azienda
Giovedì 22 giugno 2023 – ore 11.00 – 12.30 su Zoom, i professionisti Tommaso Fonti, LL.M. e Denis Amici insieme alla Dott.ssa Paola D’Angelo e al Dott. Pietro Bracco, Ph.D. di ANDAF terranno un webinar dal titolo «LA DOCUMENTAZIONE TRANSFER PRICING: un’opportunità per presidiare il rischio fiscale e conservare il valore dell’azienda», organizzato da Bacciardi Partners in collaborazione con ANDAF Marche-Abruzzo-Molise e il Comitato Tecnico ANDAF Fiscale.
La disciplina sui prezzi di trasferimento applicati alle operazioni commerciali o finanziarie fra società appartenenti a un gruppo multinazionale d’impresa (il c.d. Transfer Pricing) è diretta a garantire la corretta ripartizione della materia imponibile e, quindi, delle imposte fra i diversi Stati in cui il gruppo opera.
La normativa italiana prevede la facoltà dell’impresa multinazionale di dotarsi della c.d. Documentazione Transfer Pricing, ossia di un set di documenti volti a dimostrare la conformità ai valori di mercato dei prezzi di trasferimento praticati infragruppo (il c.d. arm’s lenght principle o principio di libera concorrenza).
L’adozione di una corretta politica di determinazione dei prezzi di trasferimento infragruppo, comprovata attraverso la Documentazione Transfer Pricing, produce principalmente due vantaggi:
- evitare la ripresa a tassazione in Italia di un maggiore reddito, a fronte di un’eventuale rettifica operata dall’Amministrazione finanziaria italiana sui costi sostenuti e/o sui ricavi conseguiti dall’impresa multinazionale;
- presidiare e ridurre il rischio fiscale connesso all’operatività infragruppo, in modo tale da garantire alla società italiana (capogruppo o controllata) il mantenimento del proprio valore aziendale, anche in vista di una potenziale vendita dell’azienda a favore di possibili investitori.
Il modulo avrà un taglio estremamente pratico. I relatori forniranno consigli operativi in merito alla predisposizione della Policy Transfer Pricing, alla compilazione della Documentazione Transfer Pricing e alla strutturazione della contrattualistica infragruppo.
I relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza in diritto del commercio internazionale in ambito contrattuale, societario e fiscale. Il webinar permette inoltre di ascoltare le testimonianze dirette dei CFO di primarie aziende leader nel loro settore.
La partecipazione è gratuita.
Programma
- Introduzione e saluti istituzionali – Paola D’Angelo, Presidente ANDAF Marche-Abruzzo-Molise
- Che cos’è il transfer pricing e l’importanza di adottare una corretta Policy Transfer Pricing e dotarsi della relativa Documentazione – Tommaso Fonti, LL.M. e Denis Amici, Bacciardi Partners
- La nuova Documentazione Transfer Pricing – Tommaso Fonti, LL.M. e Denis Amici, Bacciardi Partners
- Testimonianza – Fabio Zanobini, CFO di Tecno S.p.A.
- Testimonianza – Luca Musante, CFO del Gruppo Almeco
- Conclusioni – Pietro Bracco. Ph.D., Presidente Comitato Tecnico ANDAF Fiscale