a cura di Andrea Russo – Area Diritto del Lavoro
Tracciamo di seguito una sintesi delle disposizioni del Decreto Legge n. 127/2021, recentemente approvato, con indicazione delle attivazioni a cui sono tenuti i datori di lavoro.
In base al Decreto:
✅ Dal 15 ottobre 2021 si accede sul posto di lavoro solo con il green pass;
✅ Il datore di lavoro non solo può ma deve controllare se il lavoratore è in possesso del green pass;
✅ Se il lavoratore comunica di non possedere il green pass e/o se non lo esibisce, deve essere allontanato ed è considerato assente ingiustificato: non percepirà lo stipendio ma non potrà essere licenziato né sanzionato in altro modo;
✅ Per le imprese con meno di 15 dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata per mancanza di green pass, il datore di lavoro può sostituire il lavoratore assente con altro lavoratore assunto a termine e tale contratto avrà una durata di 10 giorni, rinnovabili per altri 10 giorni; resta fermo che se il lavoratore non esibisce il green pass dopo tali termini (5+10+eventuali altri 10), rimane comunque assente ingiustificato: questa disposizione si applica fino al 31.12.2021;
✅ Prima del 15 ottobre 2021 il datore di lavoro deve definire le “modalità operative per l’organizzazione delle verifiche”, individuando “con atto formale” chi effettua tali verifiche;
✅ Il lavoratore che accede sul posto di lavoro senza green pass è soggetto a sanzione amministrativa fino a 1.500 euro e incorre anche in sanzione disciplinare;
✅ Dal 15 ottobre 2021 il datore di lavoro deve informare il Prefetto di eventuali violazione commesse dai lavoratori;
✅ Sempre dal 15 ottobre 2021 il datore di lavoro deve avviare un procedimento disciplinare nel caso in cui un lavoratore acceda al lavoro senza green pass;
✅ Anche il datore di lavoro che non effettua le verifiche o che non adotta le modalità operative per i controlli o che non designa il soggetto tenuto alle verifiche è soggetto a sanzione amministrativa.
I nostri servizi
All’interno del Dipartimento di Diritto del Lavoro abbiamo creato un Team dedicato e abbiamo messo a punto un pacchetto di servizi studiato appositamente per supportare le imprese nelle seguenti attività dirette al puntuale e tempestivo adempimento dei nuovi obblighi:
- analizzare l’organizzazione dell’impresa e, all’esito, definire le “modalità operative per l’organizzazione delle verifiche” e predisporre la procedura interna che descriva e individui contenuti e modalità delle verifiche da effettuare;
- predisporre l’atto formale di nomina del soggetto che dovrà effettuare le verifiche, valutandone anche l’idoneità dal punto di vista delle mansioni e dell’inquadramento contrattuale, nonché regolamentando le modalità procedurali e strumentali da adottare;
- prestare assistenza personalizzata nella risoluzione di conflitti specifici (es. eventuali diffide inviate da lavoratori, richieste di prestazione del lavoro in modalità agile, ecc.);
- assistere l’impresa nella predisposizione delle eventuali segnalazioni da inviare al Prefetto;
- assistere l’impresa nell’adozione di procedimenti disciplinari nei confronti di lavoratori che violino la normativa green pass.
Per una consulenza e assistenza sulla materia contattaci a questo link