A cura di Tommaso Fonti, LL.M. e Cristina Piangatello – Area Diritto Doganale e dei Trasporti
Scarica l’articolo in formato stampabile .pdf
Dal 1° aprile l’Agenzia delle Dogane non rilascia più i certificati di origine preferenziale previdimati in bianco (circolare n. 12/2022). Ne consegue che dal 1° aprile la richiesta e il rilascio dei certificati EUR1, EUR.MED e A.TR devono avvenire solo in modalità digitale attraverso una delle seguenti procedure:
- procedura ordinaria: l’operatore economico richiede on line l’emissione del certificato di circolazione, lo scarica, lo stampa e lo presenta all’Ufficio delle Dogane, presso il quale è stata registrata la dichiarazione doganale di esportazione, per l’apposizione di timbro e firma;
- procedura facilitata: l’operatore economico stampa il certificato su un formulario in suo possesso, che è stato precedentemente validato con timbro e firma dall’Ufficio delle Dogane competente. La procedura facilitata è riservata agli Operatori Economici Autorizzati (AEO) titolari di autorizzazione a luogo approvato, conseguito dopo avere fornito prova delle specifiche e oggettive difficoltà ad operare con l’Ufficio delle Dogane di esportazione (ad es. un tempo di percorrenza superiore alla mezz’ora, orari di operatività incompatibili);
- procedura full digital: l’operatore economico può utilizzare il certificato EUR.1 full digital. Al momento tale procedura è utilizzabile solo per le esportazioni verso la Confederazione Svizzera – https://lnkd.in/dR5UqaVC.
Si ricorda, inoltre, che le disposizioni unionali e gli accordi di libero scambio consentono la compilazione e l’emissione della dichiarazione di origine preferenziale su fattura da parte:
- di qualsiasi esportatore, ma solo per spedizioni di valore totale non superiore a 6.000 euro;
- dell’esportatore registrato al sistema REX – che al momento è previsto solo dagli accordi di libero scambio con UK, Canada, Giappone, Vietnam, Costa d’Avorio, Ghana, Paesi ESA, Paesi e Territori d’Oltralpe (PTOM) – per esportazioni di qualsiasi valore;
- degli operatori economici che hanno lo status di esportatori autorizzati per esportazioni di qualsiasi valore verso Paesi con cui la UE ha sottoscritto accordi preferenziali diversi da quelli sopra indicati.
Il dipartimento di Diritto Doganale e dei Trasporti di Bacciardi Partners è a disposizione per assistervi nell’acquisizione dei certificati di origine.