Giovedì 19 maggio 2022 – ore 10.00 – 12.30 su Zoom, i professionisti Lorenzo Bacciardi, LL.M. e Pier Federico Orciari terranno il modulo di docenza «I PROFILI SOCIETARI DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI» nell’ambito del Progetto formativo “INNOVARE IL SETTORE AGROALIMENTARE”, organizzato da Camera di Commercio della Romagna e Bacciardi Partners, con il contributo scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.
Per iscriversi cliccare qui
Esistono tecniche e soluzioni societarie attraverso le quali le società cooperative che operano nel settore agroalimentare possono:
- accrescere la propria competitività commerciale; e
- aumentare la propria attrattività per potenziali investitori italiani ed esteri.
Nel webinar i relatori illustreranno, anche attraverso case-history:
- le diverse operazioni societarie che le società cooperative agroalimentari possono utilizzare per pervenire alla transizione evolutiva verso la società di capitali;
- gli accordi commerciali di cooperazione che le società cooperative agroalimentari possono utilizzare per instaurare rapporti commerciali di natura produttiva o distributiva con le società di capitali;
- le strategie e le opportunità di crescita e sviluppo per linee esterne, attraverso l’implementazione di operazioni straordinarie di impresa.
Programma
- LA TRANSIZIONE EVOLUTIVA DALLA SOCIETÀ COOPERATIVA ALLA SOCIETÀ DI CAPITALE
- Società cooperative e società di capitali: raffronto comparativo delle principali differenze;
- La maggiore attrattività delle società di capitali per gli investitori italiani ed esteri rispetto alle società cooperative;
- Le operazioni societarie per l’evoluzione della società cooperativa in società di capitali.
- GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE PER LA PRODUZIONE, FORNITURA E DISTRIBUZIONE
- Definizioni, caratteristiche e vantaggi imprenditoriali;
- La Joint Venture Produttiva;
- La Joint Venture Commerciale.
- LA CRESCITA E LO SVILUPPO PER LINEE ESTERNE (cenni)
- Le operazioni straordinarie di impresa;
- Le acquisizioni e cessioni di partecipazioni societarie e/o di rami d’azienda.