Martedì 20 settembre 2022 – ore: 10.00 – 12.30

Webinar_La_finanza_straordinaria_nel_settore_agroalimentare_20.09.2022

L’attuale contesto macroeconomico, sempre più mutevole e competitivo, richiede alle imprese del settore agroalimentare di rafforzarsi e di sviluppare una crescita tramite l’utilizzo di operazioni straordinarie al fine di:

  • accrescere le dimensioni aziendali, per competere sia a livello nazionale che internazionale;
  • gestire con successo l’attuale processo di riorganizzazione da livello globale;
  • investire in competenze tecnologiche e di prodotto per preservare gli attuali vantaggi competitivi e accrescere le quote di mercato;
  • potenziare la Corporate Governance interna per pianificare ed affrontare con successo le sfide del domani.

Nel webinar i relatori illustrano, anche attraverso case-history:

  1. la motivazione e gli obiettivi alla base di un’operazione straordinaria d’impresa;
  2. le differenti operazioni straordinarie per tipologia e struttura, quali:
    ▪ operazioni con apporto di Private Equity;
    ▪ operazioni con apporto di Private Debt;
    ▪ operazioni di Merger & Acquisition fra aziende.

I relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza in diritto del commercio internazionale, diritto societario, finanza straordinaria d’impresa, fiscalità internazionale, diritto doganale e dei trasporti.

Programma

  1. PMI agroalimentari e finanza: perché il matrimonio s’ha da fare!
  2. Le operazioni di aggregazione come strumento per la crescita accelerata
  3. Le operazioni straordinarie di M&A come soluzione per la crescita dimensionale e pilastro per preservare lo sviluppo economico del territorio
  4. L’apporto di finanza straordinaria ad opera dei fondi di Private Equity
  5. L’apporto di finanza straordinaria ad opera dei fondi di Private Debt

Scarica il programma in formato stampabile .pdf